IMG_0036_web
Prophilo
Prophilo
Prophilo
Prophilo
Prophilo

Prophilo è un brand italiano che si propone come nuovo modo di pensare l’ambiente. Reinventando lo spazio attraverso infinite combinazioni di forme e prospettive crea arredamenti unici, pensati in ogni dettaglio. Assecondando la filosofia Prophilo abbiamo giocato attraverso forma e funzione, creando un sistema d’identità flessibile e dinamico, contemporaneo e senza tempo. Partendo dal disegno del marchio abbiamo lavorato su diversi ambiti progettuali della comunicazione.

Vedi anche il progetto Prophilo Journal

logo phisito_web1
Phi-animazione_web1
IMG_9945_web
IMG_0029_web
IMG_0043_web

L'interfaccia del sito web è essenziale e funzionale, in equilibrio con la personalità e la filosofia dell’azienda. Grazie al layout in stile editoriale siamo riusciti a raccontare in modo dinamico i contenuti di Prophilo.

sito prophilo overview 3 black_web
sito prophilo black_web
sito prophilo black mobile_web

Potrebbero interessarti anche il progetto Prophilo Journal, la rivista della nuova collezione per il Salone del Mobil e il progetto Prophilo Book, la monografia dell'azienda.

Vedi anche

Parigi ManiaProject type

Urban BoxProject type

Urban MixProject type

New York ManiaProject type

Prophilo JournalProject type

Libera - MenteProject type

Prophilo BookProject type

CasetorriProject type

ProphiloProject type

Belcor InteriorsProject type

PurafruttaProject type

ImmobiliureProject type

Laboratorio SileneProject type

SileneProject type

Vanilla MilanoProject type

Monica è una graphic designer e illustratrice italiana. Attraverso un approccio che integra grafica e illustrazione, trasforma storie, idee e messaggi in forme semplici, chiare e distintive. Leggi di più

Siamo uno studio creativo fondato nel 2010 da Monica Lovati che si occupa di brand identity, packaging e grafica editoriale. Leggi di più

Per informazioni o richieste di collaborazione, scrivi a [email protected] o su instagram @monicalovati

© 2010 – 2025 Monica Lovati – p.iva IT03414220966 – Privacy Policy

error:
OSZAR »